venerdì 19 maggio 2017

INCONTRO CON LO SCRITTORE FRANCESCO D'ADAMO

Molto positivo è stato l'incontro con lo scrittore Francesco D'Adamo che si è tenuto lunedì 15 maggio presso la biblioteca della scuola "Ada Negri".
Le classi coinvolte sono state le seconde.
Ecco alcune foto dell'incontro. 
La classe 2C
La classe 2B
Le classi 2A e 2D

giovedì 11 maggio 2017

Incontro con lo scrittore 

FRANCESCO D’ADAMO
 
Lunedì 15 maggio 2017
Biblioteca della scuola “Ada Negri” 

8.35 - 10.05  classi 2B e 2C
11.05 – 12.35  classi 2A e 2D
        

giovedì 4 maggio 2017

GIOCO DELL'EUROPA

Ecco il racconto dell'entusiasmante progetto didattico a cui hanno partecipato alcune classi seconde del nostro Istituto, scritto da due ragazze della 2C.
Seguono le foto scattate durante il gioco didattico.

Un'esperienza davvero entusiasmante
Martedì 28 marzo  noi  alunni della classe 2C abbiamo partecipato ad un  divertente ed istruttivo progetto didattico intitolato "Gioco dell'Europa'', proposto dall'insegnante Rosati.
Due impiegati dell'ufficio “Europe Direct”, Paolo Barbiero e Claudia, la sua collaboratrice, hanno diretto il gioco.
Inizialmente abbiamo accolti i due esperti nell'aula di musica, dove abbiamo fatto ascoltare loro, la nona sinfonia di Beethoven, ovvero "Inno alla gioia”, diretti dal nostro insegnante Cremonini.
Dopodichè ci siamo spostati in palestra dov'era posizionata sul pavimento una mastodontica cartina rappresentante tutta l'Europa.
Per giocare era necessario essere suddivisi in quattro gruppi, ognuno di un colore diverso.
Per capire chi dovesse iniziare, abbiamo lanciato un grande dado e alla squadra azzurra è uscito il numero più alto.
Il primo turno è stato vinto da quest'ultima.
Ad ogni round  noi alunni dovevano posizionarci a scelta su uno degli Stati presenti sulla cartina, per rispondere alla domanda attinente a tale Nazione.
Ci ha fatto molto piacere il fatto che anche la nostra compagna Chiara abbia potuto partecipare, divertendosi.
Successivamente ci siamo spostati in biblioteca, dove abbiamo visto diversi filmati molto coinvolgenti, riguardanti i vari organi istituzionali dell'Europa; le loro evoluzioni negli anni, le loro sedi, il numero di eurodeputati presenti al loro interno, ecc... Il video che ha interessato la maggior parte di noi alunni si intitolava “C come clonazione”.
Al termine della visione ci sono stati consegnati dei gadget, ovvero dei libri riguardanti delle storie ambientate nei vari Paesi europei e delle corde per  saltare.
Ma non è finita qui, il signor Barbiero in occasione della festa dell'Europa, il giorno 10 maggio ci ha invitato  presso  la sede dell'Europe Direct per suonare l'inno alla gioia.

                                                                             Palmarsan Angelika e Storti Valeria



Attendiamo, quindi, la festa dell'Europa che si terrà mercoledì 10 maggio, presso la sede dell'Europe Direct, per vedere i nostri ragazzi che suonano l'"Inno alla gioia".