“Die
Grenzen meiner Sprache bedeuten die Grenzen meiner Welt.”
Ludwig
Wittgenstein
Ricercare, indagare e
scoprire la realtà multilingue in cui viviamo è stato il primo passo che le
ragazze e i ragazzi della 2C hanno compiuto, per comprendere a fondo che il
tedesco a scuola non è una materia, ma una lingua, uno strumento per comunicare
con persone di cultura diversa dalla propria. Ma non si sono fermati qui.
Dopo tre settimane di letture, ragionamenti e
discorsi hanno deciso insieme all'insegnante che tutto ciò che avevano
scoperto era troppo importante: “Dovrebbero saperlo tutti!”. Ecco che hanno
pensato di produrre dei flyer per promuovere il bilinguismo a Bolzano, entrando
in contatto con enti provinciali che avevano il loro stesso scopo, e cioè il Centro
Trevi e l’UniBz, portando un contributo concreto alla promozione delle lingue
nella loro società, allargandone gli orizzonti.
![]() |
Uno dei volantini realizzati dai ragazzi
Distribuzione dei volantini all'uscita dalla scuola
Alcuni ragazzi della IIC sul terrazzo dell'Università di Bolzano |